
Ovulazione
L’ovulazione si verifica quando l’ovulo maturo viene rilasciato dall’ovaio, e spinto dal suo follicolo di protezione attraverso le tube di Falloppio e nell’utero. L’ovulo è ora pronto per essere fecondati dagli spermatozoi.
Se l’ovulo non è fecondato, sarà eliminato attraverso il sangue del prossimo periodo mestruale. Se invece l’ovulo è fecondato si installa all’interno della parete uterina, che a tal fine è un po’ più spessa per proteggere l’ovulo fecondato.
Informazioni sulla ovulazione: Un ovulo può vivere fino a 12-24 ore una volta che ha lasciato l’ovaia. Solo un ovulo viene rilasciato ad ogni ovulazione L’ovulazione è suscettibile all’umore, allo stress, alle malattie, ecc. In alcuni casi, le donne si sentono un piccolo dolore quando l’ovulo viene rilasciato Un ovulo fecondato ci impiega circa 6-12 giorni per installarsi nell’utero. Ogni donna è nata con 1 milione di ovuli non fecondati Il ciclo mensile è calcolato a partire dal primo giorno di mestruazione fino al primo giorno della mestruazione successiva. Di solito, questo periodo è di circa 28-32 giorni, ma questo è diverso da donna a donna e può variare di più o meno giorni.
Se volete calcolare il vostro ciclo mestruale dovete iniziare dal giorno in cui è cominciata l’ultima mestruazione e riprendere a contare 12-16 giorni dal previsto ciclo mestruale successivo.
E’ più comune per le donne ovulare circa tra 11 giorni e 21 giorni dalla data di inizio ultimo ciclo mestruale. Durante l’ovulazione ci sono le maggiori probabilità di inizare una gravidanza. L’ovulazione non avviene sempre lo stesso giorno di ogni mese, quindi è una buona idea tenere d’occhio il ciclo se si prevede di iniziare una gravidanza.
È possibile calcolare quando si può aspettare di ovulare attraverso il nostro strumento Calcola l’ovulazione, e vedere quando si hanno le migliori opportunità per iniziare una gravidanza.
Ci sono diversi modi per aiutarvi a tenere traccia della ovulazione, si può misurare la temperatura o misurare i livelli di estrogeni nelle urine.
Durante il ciclo mestruale c’è un cambiamento della temperatura corporea, anche in relazione alla ovulazione, e la temperatura salirà.
All’inizio del ciclo, la temperatura è normale quando l’ovulazione si avvicina la temperatura del corpo può variare e restare più elevata fino al ciclo successivo. La ragione di questo aumento della temperatura può essere l’ormone progesterone che durante l’ovulazione aumenta il suo volume nel corpo.
Tenete d’occhio la temperatura corporea tutti i giorni per capire quando si sta ovulando. La misura della temperatura è un buon criterio, ma ci sono anche altri fattori come malattie o stress che possono influenzare la temperatura, ma di solito fornisce una buona indicazione del ciclo mestruale.
– In connessione con il ciclo mestruale, i livelli di estrogeni saranno bassi all’inizio del ciclo. Quando l’ovulo è maturo il contenuto di estrogeni aumenta e questo è il segnale che l’ovulo è pronto per il rilascio.
Quando l’ovulo viene rilasciato il progesterone aumenta, l’ormone aiuta ad addensare la parete del collo dell’utero in modo l’ovulo possa insediarsi. Il corpo produce progesterone per circa 12-16 giorni, se l’ovulo è fecondato il corpo continuerà a produrre progesterone.
È possibile acquistare degli stick in grado di misurare i livelli di estrogeni nelle urine, dando così l’indicazione che l’ovulazione è in arrivo.